QUESTO FILM DOVEVO FINIRE DI VEDERLO DA UN BEL PO' DI ANNI, E ALLA FINE HO AVUTO LA FORTUNA D'INCROCIARLO SU RAI MOVIE.
VELOCEMENTE LA TRAMA: IL DOTTOR DAVID MARROW (LIAN NEESON) VUOLE INDAGARE SU HILL HOUSE, ABITAZIONE A DIR POCO SUGGESTIVA, DI CUI SI SENTONO VOCI RIGUARDO OSCURE PRESENZE E STRANI FENOMENI. PER POTERSI ACCERTARE DI CIO' E, AL CONTEMPO, PORTARE AVANTI STUDI RIGUARDANTI L'ISTERIA E LA PAURA NEGLI INDIVIDUI, INVITA TRE RAGAZZI A PASSARE QUALCHE NOTTE NELLA SUDDETTA DIMORA: ELEONOR (LILY TAYLOR), THEO (CATHERINE ZETA-JONES) E LUKE (OWEN WILSON).
OVVIAMENTE, PARLIAMO DELLA CLASSICA CASA INFESTATA. EFFETTIVAMENTE, LA STORIA LEGATA ALLA GROTTESCO LUOGO E' ABBASTANZA PARTICOLARE, VISTO SI PARLI DI UN UOMO CRUDELE MORTO TEMPO FA, UNA MOGLIE SUICIDA E BAMBINI SCOMPARSI: NON C'E' MALE, UN BUON COCKTAIL! COMUNQUE, PREMETTO SUBITO CHE IL FILM NON SIA FRA I PIU' SPAVENTOSI: IN GENERALE, E' UNA REGIA ABBASTANZA STANDARD, CHE FA MOLTO "FILM PER FAMIGLIE"; GLI ECCESSI SONO BEN POCHI IN QUESTA PELLICOLA. BASTI PENSARE, PER ESEMPIO, CHE NON CI TROVIAMO DI FRONTE AL CLASSICO GRADUALE MORIRE DEI PROTAGONISTI IN BALIA DEL SOVRANNATURALE: PER AVERE IL PRIMO MALCAPITATO DOVREMO ASPETTARE UN BEL PO', FINO A GIUNGERE AGLI ULTIMI ATTI DEL FILM.
TUTTAVIA, IL TUTTO E' GODIBILE PER NUMEROSI PUNTI DI VISTA. PARTIAMO DALLA CASA: L'ABITAZIONE E' DAVVERO SUGGESTIVA, DALLO STILE EUROPEO OCCIDENTALE; OGNI STANZA E' PRESSOCHE' ENORME, ED E' DIFFICILE NON IMMERGERSI IN QUELL'ATMOSFERA: PER ESEMPIO, BENCHE' LA PRIMA PERLUSTRAZIONE DELLE DUE PROTAGONISTE FEMMINILI, APPARENTEMENTE, DURI TROPPO, PERSONALMENTE, NON HO AVUTO IL MINIMO SENTORE DI NOIA, PROPRIO PERCHE' RIESCA DIFFICILE NON CONCENTRARSI SU OGNI DETTAGLIO DI QUELLE STANZE. INOLTRE, IL FATTORE ESTETICO RIESCE TRANQUILLAMENTE A MISCHIARSI CON LA TRAMA: INFATTI, PARE CHE IL VECCHIO PROPRIETARIO AVESSE CONTINUATO AD AGGIUNGERE STANZE FINO A MORTE AVVENUTA, PER COMPENSARE CON L'IMMAGINAZIONE I NUMEROSI FIGLI PERDUTI DAL PARTO DELLA SUA DONNA. INSOMMA, ABBIAMO IL NOSTRO CASTELLO DEI FANTASMI E LA SUA STORIA RACCAPRICCIANTE: NULLA DA DIRE.
PARLIAMO DEI PROTAGONISTI: TRALASCIANDO UNA CATHERINE ZETA-JONES IN FORMA (MA SOLO ESTETICA) E UN OWEN WILSON CHE FORSE STONA UN POCHINO QUI (NONOSTANTE LO APPREZZI COME ATTORE), NON MI SOFFERMEREI MOLTO SULLE RECITAZIONI; RICORDATE QUESTO: E' MOLTO DIFFICILE PARLARE DI RECITAZIONE SE NON SI ASCOLTI IL DOPPIAGGIO ORIGINALE, E SOLO A VOLTE L'ESPRESSIVITA' DEI VOLTI PUO' GIOCARE A NOSTRO FAVORE; MA COMUNQUE NON COMPENSA QUELLO CHE NON POSSIAMO SENTIRE, E QUESTO VALE PER TUTTI I FILM. QUINDI, IL MIO PARERE E' MOLTO GENERALE ED APPROSSIMATIVO: A GIUDICARE DALLA FISICITA' DELLE REAZIONI UMANE, NON MI SEMBRA CI TROVIAMO DI FRONTE AD UN PRODOTTO TROPPO SCADENTE, BENCHE' LA STESSA ZETA-JONES ABBIA AVUTO NOMINATION COME "PEGGIORE ATTRICE PROTAGONISTA" E "PEGGIOR COPPIA" ASSIEME A LILY TAYLOR. DICIAMO CHE IL CAST, NEL COMPLESSO, NON SEMBRI FUONZIONARE GRANCHE', MA LA QUESTIONE E' UN ALTRA: NON VORREI RIPETERMI, MA IL PUNTO FORTE DEL FILM E' LA CASA, SIA DA UN PUNTO DI VISTA ESTETICO, SIA AI FINI DELLA TRAMA. LA PARTICOLARITA' DELLA PELLICOLA STA NEL FATTO CHE, NON SOLO PARLIAMO DI UNA CASA INFESTATA, MA DI UNA DIMORA CHE PRENDA EFFETTIVAMENTE VITA. CI TROVIAMO PRATICAMENTE ALLE PORTE DEL 2000, GLI EFFETTI SPECIALI RIESCONO A RENDERE GIUSTIZIA AL GIRATO; NON PARLIAMO DI GRANDI EFFETTI, MA POTREMO DIRE CONTORNINO BENE LA SUPERFICIE DELLE VICENDE: STATUE CHE SI MUOVONO, PORTE CHE SBATTONO, PAVIMENTI CHE SI SPEZZANO IN DUE ...
IL SUCCO E' CHIARO: IL FANTASMA DEL VECCHIO PROPRIETARIO AGISCE PER MEZZO DELLA CASA, E I PROTAGONISTI SI TROVANO IN BALIA DEGLI EVENTI, SENZA ESSERE IN GRADO DI USCIRE O CHIEDERE AIUTO. DA QUESTO PUNTO DI VISTA, IL FILM E' FATTIBILE, RIESCE A RENDERE L'IDEA PERFETTAMENTE, PUR NON ESSENDO UN HORROR MIRATO ALLO SPLATTER O A SCENE PARTICOLARMENTE RACCAPRICCIANTI. INSOMMA, CHE DIRE: MI RITROVO A FARE QUESTA VELOCE RECENSIONE PER CONSIGLIARVI UN FILM CHE NON MI HA DI CERTO SCONVOLTO A LIVELLO DI GIRATO, MA RESTA PUR SEMPRE UNA "BUONA" REALIZZAZIONE, IN QUANTO FLUIDO E PRIVO DI ERRORI GROSSOLANI.
SE AVESTE PROBLEMI SUL DECIDERE COME SPENDERE UNA SERA E VOLESTE GUARDARVI UN FILM, BEH ... NON ASPETTATEVI I FUOCHI D'ARTIFICIO, MA NEMMENO LA TOTALE PATTUMIERA. PARLIAMO DI UN LIVELLO DI HORROR "UN PO' ALLA CASPER".
QUESTO, OVVIAMENTE, RIMANE IL MIO PARERE. SARA' FORSE CHE, IN FONDO, IL FILM MI STIA SEMPLICEMENTE A CUORE.
-BIANCO EUGENIO-